Manifesto Liberale

Difendere la libertà dell'individuo dalla dittatura della maggioranza

Contattaci

Che cos'è il manifesto liberale?

E' un documento redatto dai liberali nel dopoguerra che ha ispirato tutte le Costituzioni europee, compreso quella italiana. Risale al 1947 ed è stato rivisto nel 2017 (leggi qui).

Perché riscriverlo?

In questi ultimi mesi i principi liberali e democratici hanno mostrato tutta la loro fragilità perché gli enunciati della Costituzione sono stati talvolta reinterpretati ed altre volte aggirati. Un esempio semplice è dato dall'ultima limitazione al diritto al lavoro con l'introduzione del lasciapassare "green-pass" che va contro il primo articolo della Costituzione dove è scritto che l'Italia si fonda sul lavoro. Significa che la Repubblica ha nel lavoro le sue fondamenta e tutto il resto è costruito sopra e non può essere subordinato a nient'altro, tant'è che il diritto al lavoro è citato nel primo articolo e non nel secondo o nell'ultimo.Purtroppo manifestazioni e proteste, in ogni forma, vengono ignorate e quindi l'unico modo per combattere questa deriva è quello di fare politica. Riscrivere il manifesto ideologico e cercare l'appoggio di un partito esistente o fondarne uno nuovo è l'unica via prevista dalla stessa Costituzione che vogliamo tutti difendere e rinvigorire.

Come fare?

Usa il form di contatto per esprimere il tuo interesse

Lascia la tua mail, anche senza scrivere niente.

Se saremo in molti, il sito verrà strutturato per avviare la discussione

Scriveremo insieme il manifesto

Decideremo l'iniziativa politica

Cercheremo un partito che ci appoggi o ne fonderemo uno nuovo

Andiamo tutti a votare

Anche se siamo spesso delusi dalla politica, l'unico modo per esprimere la volontà popolare è andare a votare